Referenze
GENOVA – IT
Architetto: Studio Sirotti
Tipologia : Residential


Legno, marmi, realizzazioni di falegnameria e una volontà progettuale di disegnare ogni singolo particolare di ogni singolo ambiente sono stati gli “attori” principali declinati nei vari spazi, dove trovano collocazione elementi realizzati su misura, volti a rispondere alle precise esigenze di ciascuno dei componenti della famiglia proprietaria.
Riportare alla luce un “sapore” maggiormente legato alla tipologia e alle atmosfere dell’edificio stesso: queste le linee guida sulle quali si è basato il progetto di ristrutturazione di una prestigiosa villa privata del Seicento genovese, concepito dallo Studio Sirotti. L’intervento ha riguardato sia i locali interni che il grande giardino sul quale si affaccia l’abitazione, per rendere lo spazio agibile durante la bella stagione.



Per massimizzare la ricezione di luce naturale nella zona living e riuscire a cogliere l’ambiente nella sua interezza, senza ostacoli, lo Studio Sirotti ha pensato a una finta parete con delle “segrete” nelle quali riporre gli oggetti necessari alla vita quotidiana o per animare il salone durante le feste organizzate dai padroni di casa. Qui è stato ricavato anche un angolo bar; inoltre, grazie a un gioco di specchi, si riflette il giardino, riportando una “finestra” su di una parete dove altrimenti non si sarebbe potuta realizzare.


Per la cucina è stato utilizzato l’acciaio, materiale scelto per le sue caratteristiche di durabilità e igiene. Si è preservato il camino pre-esistente, accostandolo ad arredi di design contemporaneo, così da rendere più moderna questa zona della casa, pur mantenendo una luce e un calore quasi “antichi”. La zona notte si compone di tre camere da letto. Quella della figlia si scopre aprendo un’anta a scomparsa, che immette nella cabina armadio e nel bagno privato, anch’esso con ingresso celato dietro ad una porta dell’armadiatura.


Per quanto riguarda la rubinetteria, la scelta da parte dei progettisti della serie icona Diametro35Inox – prodotto di punta di Ritmonio – si iscrive perfettamente nel mood dell’appartamento, che preserva lo stile classico originale, combinandolo con le ultime tendenze in fatto di interior design. La finitura inox, eclettica e versatile, completa armoniosamente gli ambienti e interpreta al meglio le personalità e i gusti della proprietà.
La grande suite indipendente dei genitori è una stanza all’insegna della comodità, con uno studio/office dedicato e anche qui una cabina armadio “rialzata”, così da ottimizzare lo spazio disponibile e creare un percorso su più livelli. Sempre su disegno specifico, il bagno della suite è stato realizzato in marmo canalone, legno e cristallo, con accostamenti particolari che esaltano le caratteristiche di ciascun materiale.

